Innovation in Veterinary Medicine - L’artrosi del gatto - Febbraio 2009 - (Page 6)
b. Spalla Nello studio di Clarke e coll. (2005) 14, 8 su 147 articolazioni indagate presentavano artrosi radiografica della spalla, caratterizzata dalla formazione di osteofiti sul versante caudale della cavità glenoidea e della testa omerale (Foto 7). Diagnosi differenziale In presenza di riscontri clinicoradiografici minimi e/o dubbi, è importante valutare tutte le possibili cause capaci di scatenare dolore muscolo-scheletrico nel gatto (Tab. 5). Inoltre, di grande ausilio diagnostico è l’analisi del liquido sinoviale, che permette di differenziare l’artrosi a componente degenerativo-infiammatoria dalle poliartriti a primaria componente flogistica (es. poliartriti infettive e/o immunomediate) 2,12 (Tab. 6). È importante, infine, ricordare che, trattandosi molto spesso di gatti anziani, è assai probabile la concomitante presenza di altre malattie sistemiche tipiche dell’età geriatrica (es. insufficienza renale, diabete, ipertiroidismo, cardiopatie, ipertensione, malattie gastrointestinali, demenza senile). Ciò rende indispensabile: a) un check-up completo dell’animale con accurato esame obiettivo generale ed opportuni controlli ematochimici, ormonali e virali; b) una visita comportamentale, al fine di escludere che i segni comportamentali presenti e/o le modifiche dello stile di vita del gatto siano da ascrivere ad invecchiamento cerebrale patologico, e alle sindromi ad esso correlate (es. sindrome della disfunzione cognitiva o demenza senile). c. Anca I reperti radiografici più significativi di coxartrosi nel gatto sono la sclerosi subcondrale e l’osteofitosi, in particolare a carico del margine acetabolare dorso-craniale 14,27 (Foto 8). d. Ginocchio Nello studio di Clarke e coll. (2005) 14, delle 97 ginocchia indagate, 6 presentavano entesiofiti nel punto di attacco del legamento rotuleo alla tuberosità tibiale. Secondo alcuni autori, si tratterebbe più di una risposta traumatica locale che di un vero e proprio indice di artrosi 3. Diversi significati vengono dati al reperto radiografico della mineralizzazione intrameniscale, variamente considerata riscontro accidentale privo di significato clinico, fattore di predisposizione alla rottura del legamento crociato, processo degenerativo di calcificazione intrinseco al menisco o, infine, possibile presenza di un sesamoide osseo meniscale, anche noto come “lunula” 42. Foto 7 - Radiogramma in proiezione medio-laterale della spalla sinistra di un gatto con artrosi. Da notare la possibile formazione di un osteofita sul versante caudale della cavità glenoidea, risultante in un allungamento della superficie articolare. La comparsa di una tenue linea radiolucente tra l’osteofita ed il margine della cavità glenoidea indica che tale osteofita non si è completamente fuso con l’epifisi. In qualche caso, questa lesione si presenta sotto forma di una massa osteocondrale adesa alla membrana sinoviale. La formazione di osteofiti si può anche riscontrare a livello dell’estremità caudale della testa omerale: in questo caso, lo spazio articolare gleno-omerale caudale appare ristretto. (Per gentile concessione del Prof. David Bennett, Università di Glasgow) Tab. 5 - Principali cause di dolore muscolo-scheletrico nel gatto Muscolari • miopatie infiammatorie (es. toxoplasmosi, miosite immuno-mediata) • miopatie metaboliche (es. polimiopatia ipokaliemica) • miopatie degenerative (es. miosite ossificante) Articolari • artrosi • artrite infettiva (es. batteri, micoplasmi, calicivirus) • poliartrite immuno-mediata (es. poliartrite erosiva, poliartrite progressiva cronica, artrite reumatoide, lupus eritematoso) • emartrosi Scheletriche • disordini nutrizionali (es. iperparatiroidismo secondario, rachitismo, ipervitaminosi A) • anomalie dello sviluppo (es. osteogenesi imperfetta) e. Colonna vertebrale La spondilosi deformante – caratterizzata dalla presenza di speroni ossei (entesiofiti, sindesmofiti) negli spazi intervertebrali – è stata identificata nel gatto, prevalentemente a carico dei dischi intervertebrali T7/T8 e T9/T10 14. Foto 8 - Radiogramma in proiezione ventro-dorsale della pelvi di un gatto affetto da displasia dell’anca ed artrosi. Entrambe le teste femorali hanno una conformazione anomala. In entrambe le articolazioni, si noti la formazione di osteofiti a carico dei lati craniale e caudale dell’acetabolo. (Per gentile concessione del Prof. David Bennett, Università di Glasgow) Spinali • neoplasie midollari • lesioni traumatiche • infezioni della colonna (discospondilite batterica) Sistemiche • pancreatite necrotizzante acuta • infezioni sistemiche (FIP, toxoplasmosi) (Mod. da: Caney, 2007 43) Tab. 6 - Principali caratteristiche differenziali in corso di artrosi ed artrite infiammatoria (poliartrite) Parametro Età d’insorgenza Artrosi - qualsiasi; - più frequente nel gatto anziano insorgenza insidiosa movimento ridotto diminuita igiene personale zoppia +/- presente Poliartrite qualsiasi febbre tumefazione articolare zoppia +/- presente recidive Segni clinici Numero articolazioni colpite Tipo di articolazioni colpite Caratteristiche liquido sinoviale 1 (mono o bilaterale) gomito, anca, spalla colore paglierino conta leucocitaria bassa ( 5000) viscosità diminuita test della mucina basso (da: Hardie EM, 1997 2) Inn. Vet. Med. • N.o 1 (8) • Febbraio 2009
Tabella dei contenuti per la edizione digitale del Innovation in Veterinary Medicine - L’artrosi del gatto - Febbraio 2009
Copertura & Sommario
Curricula degli autori
Artrosi del gatto: l’epidemia nascosta
- Introduzione
- Dati epidemiologici
- Distretti articolari coinvolti
- Eziologia
- Manifestazioni cliniche
- Diagnosi
- Diagnosi differenziale
- Conclusioni
- Letteratura citata
Alterazioni comportamentali e dello stile di vita del gatto nella diagnosi del dolore cronico da osteoartrite
- I “segni nascosti” dell’osteoartrite
- Un questionario comportamentale per il gatto osteoartritico
- Conclusioni
- Letteratura citata
Fisioterapia e artrosi nel gatto
Terapia dell’artrosi: la combinazione si adatta al gatto
- Introduzione
- Interventi non farmacologici
- Interventi farmacologici
- Conclusioni
- Letteratura citata
Innovation in Veterinary Medicine - L’artrosi del gatto - Febbraio 2009
http://www.nxtbook.fr/newpress/Innovet/Arthro_System
http://www.nxtbook.fr/newpress/Innovet/InnVetMed/Ti_sei_lavato_i_denti-2011_03-02
http://www.nxtbook.fr/newpress/Innovet/Linea_Restomyl
http://www.nxtbook.fr/newpress/Innovet/InnVetMed-2-10-Ottobre2009
http://www.nxtbook.fr/newpress/Innovet/InnVetMed-1-8-Febbraio2009
https://www.nxtbookmedia.com