Innovation in Veterinary Medicine - L’artrosi del gatto - Febbraio 2009 - (Page 9)
Un questionario comportamentale per il gatto osteoartritico Accordare la giusta considerazione al dolore cronico articolare nel gatto implica la necessità di promuovere due cambiamenti della pratica clinica: a) incoraggiare il coinvolgimento del proprietario nel percorso diagnostico comportamentale, fondamentale poiché questi è testimone diretto di quei segni considerati molto significativi nella diagnosi del dolore cronico da osteoartrite (alterazioni comportamentali e delle abitudini di vita del gatto) 13 (Box 2); b) elaborare questionari sempre più dettagliati da somministrare ai proprietari di gatti per facilitare il riconoscimento dei cambiamenti comportamentali e dello stile di vita del loro animale, presumibilmente compatibili con problemi di mobilità e di dolore articolare, per favorire l’informazione del veterinario in fase anamnestica iniziale 3,10,14 (Tab. 2, vedi pagina successiva). L’analisi comportamentale possiede un’indubbia importanza nella diagnosi di dolore osteoartritico del gatto. Tuttavia, questa presenta alcune rilevanti limitazioni di cui bisogna tener conto. Innanzitutto, Box 2 Conclusioni molte delle alterazioni comportamentali elencate nel questionario vengono spesso sottovalutate, poiché lo stesso proprietario le considera variazioni “fisiologiche”. Infatti, molti proprietari ritengono “normale” che un gatto anziano si muova meno, con più difficoltà e, in generale, si dimostri meno socievole ed attivo. Per questo, non viene ritenuto necessario sottoporre ad accertamenti medici e cure adeguate quei gatti che presentino tali mutamenti. In secondo luogo, è importante tenere in considerazione che alcune delle alterazioni comportamentali prese in considerazione non sono caratteristica esclusiva dell’osteoartrite, ma possono manifestarsi anche in altre condizioni patologiche, sia organiche che propriamente comportamentali 14,15-17. Tra quelle organiche, si citano le patologie odontostomatologiche, le infiammazioni delle basse vie urinarie (FLUTD), l’ipertiroidismo e l’ipertensione. Tra le sindromi di natura strettamente comportamentale, una particolare considerazione va alle patologie neurodegenerative etàcorrelate, come la demenza senile (CDS, disfunzione cognitiva) 14,1719. Da ciò risulta fondamentale, nei casi dubbi, procedere nella diagnosi differenziale del dolore articolare con oculatezza, valutando attentamente quei casi in cui prevalgano segni clinici inclusi nelle categorie comportamentali verosimilmente più compromesse dall’osteoartrite (es. mobilità, interazioni socioambientali, attività generale). Il dolore da osteoartrite nel gatto è stato per molto tempo sottostimato e trascurato. La svolta decisiva si è avuta con la dimostrazione che le alterazioni comportamentali e le modificazioni dello stile di vita sono ottimi indicatori della presenza e della gravità di questo segno clinico nel gatto. Per questo, il rilievo dei segni comportamentali costituisce oggi uno dei tre vertici di quel “triangolo della certezza” (vedi articolo di Mortellaro CMM in questo numero) che, unitamente ai riscontri della visita ortopedica ed all’indagine radiografica, conduce dal sospetto alla diagnosi definitiva di osteoartrite felina. Nell’intraprendere tale percorso, è fondamentale non solo educare il Strategia Spostare cibo e acqua su ripiani bassi ed accessibili proprietario a capire e a segnalare tempestivamente le eventuali alterazioni comportamentali ed ogni anormalità rispetto all’abituale stile di vita dell’animale (Tab. 1), ma anche effettuare una diagnosi differenziale rispetto ad altre patologie che si ripercuotono sulla sfera comportamentale del gatto anziano(es. demenza senile, malattie non osteo-articolari, ecc.). È fondamentale, infine, incentivare l’adozione da parte del proprietario di variazioni ambientali da inserire nella gestione dell’osteoartrite (Tab. 3), finalizzate a rendere l’ambiente di vita del gatto maggiormente compatibile con le sue compromesse abilità motorie 9,14,20. Tab. 3 - Principali strategie ambientali per il gatto osteoartritico Motivo Facilitare l’accesso a bevande ed alimenti in soggetti in cui il dolore articolare compromette l’abituale attitudine al salto Consentire l’accesso a zone sopraelevate, sedi preferite dal gatto per dormire, specie in condizioni di convivenza con altri animali e/o bambini Prevenire le abitudini eliminatorie scorrette correlate al dolore artrosico, facilitando l’accesso alle apposite strutture ed il loro utilizzo Proteggere le articolazioni e diminuirne la dolenzia Garantire una corretta toelettatura in gatti con difficoltà; rassicurare e tranquillizzare il gatto nel suo ambiente abituale Posizionare rampe/scalini/ponteggi Usare cassette per deiezioni con sponde ribassate e lettiere non troppo profonde o difficili da attraversare Predisporre giacigli imbottiti e riscaldati Aumentare cure ed attenzioni (touch therapy and grooming) L’osservazione del comportamento è indubbiamente il metodo migliore per stabilire il grado di dolore vissuto da un gatto. Taylor PM and Robertson SA, 2004 5 Letteratura citata 1. Della Rocca G, Di Salvo A. Riconoscere il dolore nel gatto: fantascienza o realtà? Rassegna di Medicina Felina 2008; 12(1): 7-15 (Cod. 13755) 2. Lindley S. Recognising pain in cats – a challenge for our times. Proceedings Metacam Boehringer Symposium on Arthritic Disease in cats (MOSAIC), 2007, June 1-3, Seville, pp. 12-14 (Cod. 11835) 3. Paul V. Feline osteoarthritis – a silent problem. Veterinary Nursing Times 2007 ; 7(1) : 8-9 (Cod. 14350) 4. Robertson SA. Assessment and management of acute pain in cats. J Vet Emergency and Critical Care. 2005; 15(4): 261-272 5. Taylor PM, Robertson SA. Pain management in cats – past, present and future. Part 1. The cat is unique. J Feline Med Surg 2004; 6: 313-320 (Cod. 11951) 6. Hugonnard M, Leblond A, Keroack S, Cadore JL, Troncy E. Attitudes and concerns of French veterinarians towards pain and analgesia in dogs and cats. Veterinary Anaesthesia and Analgesia. 2004; 31: 154-163 (Cod. 14435) 7. Lascelles BD. Assessing and managing the arthritic cat. Spring Scientific Meeting British Veterinary Orthopaedic Association Birmingham, 11th april 2007: 27-30 (Cod. 13433) 8. Bennett D, Clarke S. Feline osteoarthritis. Proceedings 12th ESVOT Congress, Munich, 10th – 12th September 2004, p. 14 (Cod. 11454) 9. Bennett D. Cats do not suffer arthritis, do they? Scientific Proceedings 33rd WSAVA/FECAVA Small Animal Congress Dublin, 20th-24th august 2008, pp.52-54 (Cod. 14059) 10. Clarke SP, Bennett D. Feline osteoarthritis: a prospective study of 28 cases. J Small Anim Pract. 2006; 47: 439-445 (Cod. 12525) 11. Vinuela-Fernandez I, Jones E, Welsh EM, Fleetwood-Walker SM. Pain mechanisms and their implication for the management of pain in farm and companion animals. Vet J. 2007; 174(2): 227-239 (Cod. 14321) 12. Shaffran N. Pain management: the veterinary technician’s perspective. Vet Clin North Am Small Anim Pract 2008; 38(6): 1415-1428 (Cod. 12080) 13. Ford-Fennah V. Feline osteoarthritis: why the onus is on owners? Veterinary Times 2008; 8(11): 16 14. Gunn-Moore D. Geriatric cats and cognitive dysfunction syndrome. Scientific Proceedings 33rd WSAVA/FECAVA Congress, Dublin, 20th-24th August 2008, pp. 90-93 (Cod. 14062) 15. Overall KL. Medical differentials with potential behavioral manifestations. Vet Clin North Am Small Anim Pract. 2003;33(2):213-229 (Cod. 9858) 16. Landsberg G, Araujo JA. Behavior problems in geriatric pets. Vet Clin North Am Small Anim Pract. 2005; 35(3):675-698 (Cod. 11890) 17. Gunn-Moore D. Considerare il gatto geriatrico. Atti 55° congresso nazionale SCIVAC, Milano, 2-4 marzo 2007, pp. 286-315 (Cod. 12996) 18. American Association for Feline Practitioners (AAFP). Feline Behavior Guidelines, 2004. www. catvets.com/uploads/PDF/Feline_Behavior_Guidelines.pdf 19. Gunn-Moore D, Moffat K, Christie LA, Head E. Cognitive dysfunction and the neurobiology of ageing in cats. J Small Anim Pract 2007; 48(10):546-53 (Cod. 14217) 20. Caney S. Feline arthritis. Veterinary Focus 2007; 17(3): 11-17 (Cod. 4506) Per richiedere l’invio gratuito di una copia degli articoli citati leggi il box esplicativo di pagina 15 Inn. Vet. Med. • N.o 1 (8) • Febbraio 2009
http://www.catvets.com/uploads/PDF/Feline_Behavior_Guidelines.pdf
Tabella dei contenuti per la edizione digitale del Innovation in Veterinary Medicine - L’artrosi del gatto - Febbraio 2009
Copertura & Sommario
Curricula degli autori
Artrosi del gatto: l’epidemia nascosta
- Introduzione
- Dati epidemiologici
- Distretti articolari coinvolti
- Eziologia
- Manifestazioni cliniche
- Diagnosi
- Diagnosi differenziale
- Conclusioni
- Letteratura citata
Alterazioni comportamentali e dello stile di vita del gatto nella diagnosi del dolore cronico da osteoartrite
- I “segni nascosti” dell’osteoartrite
- Un questionario comportamentale per il gatto osteoartritico
- Conclusioni
- Letteratura citata
Fisioterapia e artrosi nel gatto
Terapia dell’artrosi: la combinazione si adatta al gatto
- Introduzione
- Interventi non farmacologici
- Interventi farmacologici
- Conclusioni
- Letteratura citata
Innovation in Veterinary Medicine - L’artrosi del gatto - Febbraio 2009
http://www.nxtbook.fr/newpress/Innovet/Arthro_System
http://www.nxtbook.fr/newpress/Innovet/InnVetMed/Ti_sei_lavato_i_denti-2011_03-02
http://www.nxtbook.fr/newpress/Innovet/Linea_Restomyl
http://www.nxtbook.fr/newpress/Innovet/InnVetMed-2-10-Ottobre2009
http://www.nxtbook.fr/newpress/Innovet/InnVetMed-1-8-Febbraio2009
https://www.nxtbookmedia.com