Morningstar Investor - Aprile/Maggio/Giugno 2013 - (Page 38)
Il Personaggio
Soros 1992, attacco alla lira
Di Edoardo Mezza
La crisi fu figlia di politiche sbagliate che hanno sottratto denaro
alle generazioni future. I sacrifici degli italiani sono naufragati
nell’ultimo shock del debito sovrano.
Probabilmente, non sarebbe del tutto fuori
luogo introdurre uno speciale calendario della
memoria dedicato agli eventi economici che
hanno segnato il volto del nostro paese,
compromettendone le prospettive e rendendo
più oneroso per ciascuno di noi il costo del
risanamento che, di volta in volta, ne è
derivato. Purtroppo, infatti, tendiamo a
cancellare dai ricordi e, quindi, dalle nostre
scelte di risparmiatori, cittadini ed elettori
circostanze e fatti del passato che, sul piano
economico e sociale, si sono rivelati disastrosi
per le nostre tasche e per il nostro futuro.
Mentre, invece, essi andrebbero tenuti vivi
proprio per esorcizzarne il ritorno.
16 settembre 1992
Tra le date che inevitabilmente quel calendario
dovrebbe ospitare, un posto di rilievo andrebbe
riservato al 16 settembre. Accadde, infatti, in
quel mercoledì del 1992 che l’Italia e la sua
“liretta” subirono uno degli attacchi speculativi
più violenti che la nostra storia ricordi. Un
attacco che certamente, nelle sue cause e
conseguenze, presenta forti e preoccupanti
analogie con quanto sperimentiamo in queste
ore attraverso le impennate dello spread, il
differenziale che separa il rendimento dei Btp
da quello dei titoli di stato tedeschi. A colpire
con veemenza la sgangherata moneta italiana
(ma anche, per ragioni simmetriche, la sterlina)
fu il principe degli hedge funds, George Soros.
Finanziere di origini ungheresi e, come egli
38 Morningstar Investor Aprile/Maggio/Giugno 2013
stesso ama sottolineare con ironia, filosofo
fallito, approdato ai mercati finanziari per
sbarcare il lunario, Soros deve la propria fama
alle straordinarie performance ottenute dal suo
Quantum Fund, specializzato in strategie
d’investimento legate all’evoluzione degli
scenari macroeconomici. Ed è proprio nella
debolezza del contesto economico italiano (e di
quello inglese) di quegli anni che l’astuto
gestore intravide un enorme spazio di profitto.
Il quadro economico e finanziario dell’Italia,
infatti, non era più compatibile con il livello del
tasso di cambio della lira verso le altre divise.
Prima o poi la moneta di Roma avrebbe dovuto
cedere, svalutarsi e lasciare il sistema
monetario europeo. Era questa l’ipotesi di
lavoro del filosofo-speculatore Soros e
il miglior modo per trarne profitto era semplicemente quello di venderne allo scoperto un
importo considerevole. Se le sue previsioni si
fossero rivelate esatte, come purtroppo
avvenne, la lira sarebbe crollata e lui,
ricomprandola a tassi di cambio più favorevoli,
avrebbe fatto il suo affare.
I retroscena
Molto è stato detto e scritto su questa infausta
pagina della vita italiana e altrettanto è ancora
avvolto dal mistero. Come, però, ha scritto di
recente Salvatore Rossi, economista di Banca
d’Italia (S. Rossi, Aspetti della politica economica italiana, dalla crisi del 1992 – 1993 a quella
del 2008 – 2009, Roma 5 marzo 2010): “La crisi
del 1992-93 è “endogena”: si tratta del redde
rationem di oltre due decenni di politiche
economiche figlie della temperie sociale e
politica iniziata alla fine degli anni Sessanta e
proseguita per tutto il decennio Settanta.
Politiche volte a sedare l’inquietudine della
società del tempo con la morfina dell’inflazione
e con denari sottratti alle generazioni future.
Dal momento in cui il debito pubblico che ne
risulta inizia a essere collocato presso
investitori stranieri, verso la metà degli anni
Ottanta, parte un conto alla rovescia che si
conclude, nel settembre del 1992, con il ritiro
della fiducia da parte di questi ultimi, che dà la
stura a facili scommesse speculative sul
cambio della lira e a una traumatica svalutazione di questa. Il sistema politico detto della
Prima Repubblica, ormai corroso dall’interno,
implode rovinosamente pochi mesi dopo”.
La catena degli eventi che condusse alle
sanguinose, in termini finanziari almeno,
giornate di settembre veniva, infatti, dal
passato e aveva raggiunto un primo picco nel
luglio precedente, quando il governo Amato si
trovò schiacciato di fronte alla necessità di
tassare i saldi dei conti correnti degli italiani
(esattamente come accade a Cipro in queste
ore). Qualche mese dopo, anche per effetto
dell’attacco alla lira, conclusosi rovinosamente
con il deflusso infruttuoso di enormi volumi di
Tabella dei contenuti per la edizione digitale del Morningstar Investor - Aprile/Maggio/Giugno 2013
Morningstar Investor - Aprile/Maggio/Giugno 2013
Attualità
Rubriche
Hanno scritto per noi
L'Editoriale
Portafogli sotto assedio
Strette di mano e connessioni pericolose
Chiamata alle urne
Focus Italia: la storia si ripete
Focus Germania: la rinascita nell'Ue
Focus Usa: un pieno di shock
Come lavorano le agenzie di rating
Quanta varietà per il debito emergente
Le insidie di un cambio della normativa
Cosa sapere se faccio business in Africa
Soros, 1992 attacco alla lira
L'altra dimensione del premio
I titoli con più rischi sulle spalle
Il rischio sovrano nei fondi
Quando il rischio non fa paura
Morningstar Investor - Aprile/Maggio/Giugno 2013
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_2013q4-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_2013q3-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_2013q2-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_2013q1-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_20121112-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_20120910-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_20120708-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_20120506-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_20120304-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_20120102-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_20111112-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_20110910-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_20110708-it
https://www.nxtbook.com/nxtbooks/morningstar/investor_20110506-it
https://www.nxtbookmedia.com